Makarska è una delle città più antiche della parte croata dell'Adriatico, con chiare tracce di insediamenti e di vita 6000 anni prima di Cristo.
Essa inizia il suo sviluppo come colonia fenicia di Mukron, nota per la produzione della tintura cremisi dalle lumache di mare. Vi sono tracce di scambi commerciali con i Greci, dopo i quali la città cadde sotto il dominio romano.
Nel Medioevo Makarska fu teatro di battaglie navali con i veneziani, in cui spesso prevalsero i pirati locali, motivo per cui i veneziani dovettero pagare agli abitanti di Makarska il passaggio attraverso l'Adriatico. Nel XV secolo essa fu conquistata dai Turchi, i quali fortificarono la città con numerose torri e mura che furono distrutte dai veneziani un paio di decenni dopo.
Sotto il dominio di Venezia, Makarska acquisì i lineamenti urbani e architettonici barocchi riconoscibili del centro storico che potete vedere ancora oggi. In città si giunse a una fioritura delle arti visive, letterarie e musicali che si ispiravano all'Occidente. Germogliarono la cattedrale, numerosi palazzi in pietra di famiglie nobili, ma anche la via chiamata Kalalarga.
Capolavoro barocco posto sulla piazza cittadina.
Con una vasta collezione di conchiglie.
Del 1775.
La strada più antica e pittoresca di Makarska.
Situata su una penisola a picco sul mare.
La tua vacanza perfetta inizia qui